Under 16: azzurrine trionfano sulla Finlandia e guadagnano il bronzo europeo
La squadra di Lucchesi regala un'affermazione entusiasmante nell'Europeo under 16, garantendosi una medaglia di bronzo

Un’emozionante vittoria ha contraddistinto la squadra delle azzurrine, che ha sconfitto la Finlandia con un risicato punto di vantaggio, concludendo l’Europeo under 16 di Smirne, Turchia, e aggiudicandosi la medaglia di bronzo. È il secondo successo estivo per l’Italia giovanile, dopo il meritato argento conquistato dalla selezione maschile under 16 la scorsa domenica. Entrambe le squadre, grazie a questo piazzamento, si sono già guadagnate la qualificazione per il Mondiale under 17 della prossima stagione.
Un risultato che conferma la costante competitività delle rappresentative giovanili femminili italiane nel panorama europeo. Dall’anno 2008, una squadra azzurra femminile ha sempre raggiunto il podio continentale, e questa tradizione è stata onorata anche quest’anno. Il coach Giovanni Lucchesi ha giocato un ruolo fondamentale in questo percorso, guidando le giovani atlete con successo. Nel corso degli anni, ha contribuito a collezionare due medaglie d’oro, altrettante d’argento e due di bronzo.
Nel decisivo scontro contro la Finlandia, è stata Francesca Baldassarre a emergere come la migliore realizzatrice dell’Italia, mettendo a segno 17 punti cruciali. Giulia Minora ha dimostrato la sua abilità nei rimbalzi, totalizzandone 10 durante la partita. Questo successo non solo premia l’impegno e il talento delle giovani atlete, ma rappresenta anche un ulteriore passo avanti per lo sviluppo del basket femminile in Italia.
Di seguito, ecco l’elenco delle ragazze che hanno contribuito a questa vittoria:
– Francesca Baldassarre (Campobasso)
– Beatrice Cerè (Pontevecchio)
– Emma D’Este (Venezia)
– Emma Giacchetti (Campobasso)
– Giorgia Gorini (Costa Masnaga)
– Giulia Minora (Bollate)
– Isabel Mohamed Hassan (Roma)
– Allegra Mosconi (San Lazzaro)
– Olivia Ostoni (Geas Sesto San Giovanni)
– Nicole Torresani (Sparta Bertrando)
– Emma Volpato (Trezzano)
– Marianna Zanetti (Schio)
Questa vittoria non solo celebra il talento e la dedizione delle giovani atlete, ma rappresenta anche un punto di partenza per il futuro del basket femminile italiano, promettendo ulteriori successi e sviluppi nel mondo dello sport.