Salute

Esposizione solare e protezione della pelle: importanti consigli da esperti

Durante le ore più calde della giornata, l’esposizione ai raggi solari senza adeguate protezioni potrebbe influire sullo sviluppo di nei e lesioni cutanee, specialmente per coloro con pelle chiara e sensibile all’ustione solare. Il Professore Argenziano, docente di Dermatologia presso l’Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’, mette in luce l’importanza della protezione solare e della vigilanza sulla salute della pelle.

Dopo la conclusione della stagione estiva, gli esperti consigliano una visita dermatologica per valutare eventuali cambiamenti e problemi cutanei. Secondo Argenziano, la mappatura dei nei dovrebbe avvenire almeno una volta all’anno, con l’indicazione di non limitarsi esclusivamente alla stagione estiva. Soprattutto dopo l’estate, se si è stati soggetti a scottature o lesioni cutanee, è consigliabile cercare un controllo medico.

Indipendentemente dal tipo di pelle, chi possiede numerosi nei dovrebbe prendere precauzioni adeguate. Il presidente di Sidemast (Società Italiana Dermatologia Medica, Chirurgica, Estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse) mette in guardia sugli orari migliori per l’esposizione al sole: la mattina presto e dopo le 17, evitando le ore centrali. Inoltre, si raccomanda l’uso di una protezione solare adatta al proprio fototipo.

Ma quando è necessario sottoporsi a una mappatura dei nei? Argenziano sottolinea che dovrebbe essere considerata per coloro con un alto numero di nei, per quelli con nei dal diametro superiore a 6 mm, in caso di comparsa di nuovi nei, e se si notano cambiamenti nei nei esistenti. Anche chi ha familiarità con neoplasie cutanee, presenta nevi congeniti di grandi dimensioni o ha notato modifiche nei nei durante la gravidanza dovrebbe considerare una valutazione dermatologica.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio