Nord Italia colpito da nubifragi

Il Nord Italia è stato colpito da un violento nubifragio che ha portato venti forti e piogge intense. L’evento è stato meno intenso rispetto alla tempesta di luglio, ma ha causato caduta di alberi nelle vicinanze di Milano e danni in diverse zone. Le temperature sono crollate di 11 gradi durante il temporale. Lombardia e Liguria sono in allerta arancione, mentre il Friuli-Venezia Giulia è in allerta gialla.
A Milano, il temporale è durato pochi minuti, ma ha causato preoccupazione tra i cittadini, che hanno condiviso video e foto dei danni sui social media. Nel Piemonte, Vercelli è stata flagellata da venti fino a 100 chilometri all’ora, causando caduta di alberi e danni significativi. Il sindaco ha emesso un’ordinanza per vietare l’accesso alle zone verdi e ha raccomandato prudenza a causa dei danni causati dal vento.
Nella zona del Monferrato Casalese, è stato registrato un fenomeno di “downburst” con raffiche di vento violente, causando sradicamento di alberi e danni strutturali. Anche la linea ferroviaria Alessandria-Chivasso è stata interrotta a causa del maltempo. A Romentino, due persone sono rimaste ferite dopo essere finite fuori strada a causa del maltempo.
Nella regione Friuli-Venezia Giulia, è stata emessa un’allerta gialla a causa delle piogge e dei temporali previsti. Si prevedono rovesci e temporali intensi durante tutta la giornata. La Protezione civile avverte dei possibili rischi di crisi nella rete idrografica, instabilità dei pendii e interruzioni della viabilità dovute ai colpi di vento durante i temporali.