Meteo

Grandinata nel Locarnese: Danneggiamenti e Risposte della Comunità

La serata di ieri nel Locarnese è stata segnata da una violenta grandinata che ha causato ingenti danni in tutta la regione. Gli impianti elettrici sono stati colpiti in alcune zone, ma grazie agli sforzi della Società Elettrica Svizzera (SES), l’elettricità è stata prontamente ripristinata quasi ovunque. Tuttavia, alcune aree hanno ancora problemi con la rete a bassa tensione, in particolare alcuni monti di Ronco sopra Ascona.

I danni principali sono stati riportati su veicoli e superfici vetrate. Circa una ventina di interventi sono stati effettuati dai pompieri, principalmente per rispondere a chiamate riguardanti danni da allagamenti e cortocircuiti. Molti lucernari, finestre e vetri sono stati rotti a causa delle dimensioni ragguardevoli dei chicchi di grandine, che hanno raggiunto diametri fino a 5-7 centimetri.

Fortunatamente, non ci sono state segnalazioni di incidenti gravi alle persone. Al pronto soccorso di Locarno, solo un piccolo numero di persone ha cercato assistenza medica per ferite leggere causate dalla grandine. Solo in due casi è stato necessario il ricovero precauzionale, ma si ritiene che le condizioni dei pazienti non siano preoccupanti.

Nella località di Losone, i danni sono stati particolarmente rilevanti. I lucernari delle scuole comunali sono stati danneggiati, causando allagamenti nelle aule. Si stima che oltre 100 lucernari siano stati danneggiati, con un totale di danni agli edifici scolastici che supera il milione di franchi. A causa della gravità dei danni e delle previsioni di ulteriori piogge, il comune ha invitato i cittadini a pulire le strade dalle foglie e dai detriti per evitare allagamenti. È stata organizzata una raccolta speciale dei rifiuti per affrontare la situazione.

Le previsioni meteorologiche indicano che il maltempo continuerà nei prossimi giorni. Sono previsti temporali intensi con forti raffiche di vento e accumuli di pioggia notevoli, in particolare nelle zone del Sopraceneri. La popolazione è invitata a restare allerta e ad adottare precauzioni necessarie.

In conclusione, il Locarnese sta affrontando le conseguenze della recente grandinata, con danni significativi a proprietà private e pubbliche. La comunità è chiamata a collaborare nella gestione dell’emergenza, dimostrando una volta di più la sua resilienza di fronte alle avversità climatiche.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio