MeteoUS & Canada

Tempesta Hilary e terremoto 5.1: California in emergenza

Piogge torrenziali e scosse sismiche colpiscono la California, situazione critica secondo esperti

California, 21 agosto 2023 – Una violenta tempesta tropicale, battezzata “Hilary”, ha travolto la California, portando con sé venti impetuosi e forti piogge. L’Ufficio dei servizi di emergenza del governatore della California ha dichiarato che questa tempesta potrebbe essere una delle peggiori nel corso dell’ultimo decennio. Nel frattempo, un terremoto di magnitudo 5.1 ha scosso la zona vicino a Ojai, nel sud dello stato, generando apprensione tra la popolazione.

Tempesta Hilary minaccia inondazioni e caos
La tempesta Hilary ha attraversato il confine messicano portando con sé venti con velocità massima di 95 chilometri all’ora. Le autorità hanno emesso allarmi per possibili inondazioni catastrofiche, con particolare rischio sulla Baja California e su parti degli Stati Uniti sudoccidentali. Il sindaco di Los Angeles, Karen Bass, ha classificato l’evento come “senza precedenti”, confermando la serietà del pericolo.

Terremoto 5.1 aggiunge tensione
Nel frattempo, un terremoto di magnitudo 5.1 ha scosso il suolo vicino a Ojai nella California meridionale. Fortunatamente, al momento non sono state riportate vittime o danni significativi. Tuttavia, l’evento ha aggiunto ulteriori preoccupazioni alla già complessa situazione meteorologica.

Mobilitazione delle autorità
Di fronte a questa duplice emergenza, le autorità californiane hanno adottato misure rapide. Il governatore Gavin Newsom ha dichiarato lo stato di emergenza per gran parte dell’area meridionale dello stato. Più di 7.500 soccorritori, tra cui la Guardia Nazionale, sono stati schierati per affrontare le sfide che la tempesta potrebbe presentare. Sono stati aperti cinque rifugi anti-tempesta per fornire riparo a coloro che ne avessero bisogno.

Precauzioni e conseguenze
Le spiagge sono state chiuse e la popolazione si è precipitata nei negozi per fare scorta di beni essenziali, compresa l’acqua. Gli avvisi di inondazioni improvvise e di possibili tornado sono stati diffusi in alcune aree. A San Diego, i residenti hanno riempito sacchi di sabbia per fronteggiare eventuali inondazioni. Nel frattempo, il Messico ha riportato una vittima dopo che un veicolo è stato trascinato via da un fiume in piena, segnalando anche rischi di frane e chiusure stradali.

Conclusioni
L’incrocio tra la tempesta Hilary e il terremoto di magnitudo 5.1 ha gettato la California in una situazione di emergenza. Le autorità stanno mettendo in atto piani di evacuazione e protezione, cercando di mitigare gli effetti delle condizioni climatiche avverse e delle scosse telluriche. La popolazione resta in allerta, mentre la regione si prepara a fronteggiare le sfide di questa doppia crisi.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio