Italia

Sospendere la caccia in Sicilia: questa la richiesta del Wwf dopo incendi e siccità

Il Wwf ha avanzato una richiesta urgente alla Regione Siciliana di sospendere il “Calendario venatorio 2023-2024” a causa delle gravi conseguenze che l’attuale situazione meteoclimatica e ambientale ha avuto sulla fauna dell’isola. L’organizzazione ha chiesto di bloccare in particolare la “preapertura” dei giorni 2, 3, 6, 9 e 10 settembre e l’apertura generale dal 17 settembre al 31 gennaio 2024.

Secondo il Wwf, il clima eccezionalmente estremo e gli incendi devastanti che hanno colpito la Sicilia hanno già inflitto danni significativi alle popolazioni di animali selvatici. Questa situazione rende scientificamente e oggettivamente inappropriato avviare la stagione venatoria, soprattutto con un anticipo di un mese rispetto alla data suggerita dall’Istituto Superiore Protezione e Ricerca Ambientale (Ispra), cioè l’1 ottobre.

Il WWF ha sottolineato la contraddizione tra le decisioni della Regione: da un lato, la proclamazione dello “stato di crisi” e di “emergenza di rilievo nazionale” a causa degli incendi e del calore; dall’altro, l’emanazione del calendario venatorio che anticipa l’inizio della caccia il 2 settembre, coinvolgendo specie in forte declino come la Tortora selvatica.

L’organizzazione ha evidenziato come le aree colpite dagli incendi e dalla siccità erano abitate da numerosi esemplari di fauna in fase di riproduzione o con i propri piccoli. Queste condizioni hanno alterato drasticamente gli equilibri ecologici, compromettendo la stagione riproduttiva di molte specie, sia cacciabili che protette. Coniglio, lepre, quaglie e uccelli acquatici, tra gli altri, rischiano la sopravvivenza a causa della mancanza di cibo, riparo ed habitat adeguati.

Il Wwf ha lanciato un allarme drammatico, avvertendo che senza la sospensione immediata del calendario venatorio, la fauna siciliana potrebbe essere sottoposta a una “vera e propria strage”.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio